Come posso difendermi da un problema penale – tributario? Il procedimento amministrativo e il procedimento penale sono paralleli?

/Come posso difendermi da un problema penale – tributario? Il procedimento amministrativo e il procedimento penale sono paralleli?

La difesa relativa alla contestazione di uno dei delitti previsti dal D.Lgs. 74/2000 richiede una particolare assistenza difensiva, sia sotto il profilo penalistico, sia sotto il profilo tributario. I procedimenti, infatti, procedono tra loro in parallelo. Tuttavia, molti fattori del versante amministrativo possono in determinati casi avere influenza sul versante penale: si pensi, ad esempio, all’opportunità del pagamento  del debito tributario e delle sanzioni, il momento in cui viene effettuato il pagamento, l’eventualità di presentare ricorso in Commissione Tributaria. Per tali ragioni, la materia penale – tributaria richiede di essere trattata sin dalle origini con un’attività sincronica tra penalista e tributarista ed ogni elemento richiede di essere valutato in modo specifico, essendo ogni situazione diversa dall’altra.

2017-03-05T00:01:35+00:00 5 Marzo 2017|