Che cos’è il decreto penale di condanna?

/Che cos’è il decreto penale di condanna?

Il decreto penale di condanna è un atto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari all’esito di un procedimento speciale con il quale viene definita la posizione processuale penale di un indagato. All’esito delle indagini preliminari, infatti, il pubblico ministero può chiedere al Giudice per le Indagini Preliminari di emettere il decreto penale di condanna (art. 459 c.p.p.) quando si ritenga di dover irrogare la sola pena pecuniaria. Il provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari contiene l’imputazione e la pena irrogata. Trattasi di un procedimento a contraddittorio eventuale e differito. L’emissione del decreto penale avviene “inaudita altera parte”: entro 15 giorni dalla notifica del provvedimento l’imputato può presentare opposizione al decreto penale e difendersi in un ordinario procedimento dibattimentale, anche richiedendo di essere giudicato con altro rito alternativo quale il rito abbreviato, il patteggiamento. Si può richiedere, inoltre, la sospensione del procedimento con messa alla prova).

2017-03-05T00:01:19+00:00 5 Marzo 2017|