Come bisogna comportarsi in caso di incidente stradale?

/Come bisogna comportarsi in caso di incidente stradale?

In caso di incidente stradale è opportuno procedere immediatamente a contattare il soccorso sanitario (digitando il numero 118 ovvero il nuovo numero unico di emergenza 112) laddove si siano verificate delle lesioni o traumi alle persone. In seguito dedicarsi alla compilazione del CID (Convenzione per l’indennizzo diretto, anche conosciuta come “constatazione amichevole”). In alternativa contattare la polizia locale che redigerà un verbale dell’incidente stradale. Se è possibile annotarsi i contatti dei testimoni che hanno assistito alla dinamica. E’ altamente consigliabile rivolgersi subito ad un avvocato che vi possa assistere nei rapporti con la Vostra assicurazione o con l’assicurazione di controparte (che, diversamente da quanto si ritiene solitamente, non è di aiuto in questi casi divenendo la vera controparte delle pretese risarcitorie) e possa quindi presentarsi come un interlocutore qualificato al fine di farvi ottenere il risarcimento dovuto nella misura corretta, anche attraverso, nel caso, l’assistenza del medico legale di parte.

2017-04-17T13:22:33+00:00 17 Aprile 2017|